Gap Year: Idee e opportunità
Sempre più giovani scelgono di prendersi un gap year estero dopo il liceo o durante/dopo l’università. Questo anno sabbatico all’estero non è tempo perso, ma un investimento sul futuro: permette di crescere personalmente, migliorare la lingua e arricchire il curriculum con esperienze uniche.
Vediamo insieme quali sono le principali idee e opportunità per organizzare un gap year indimenticabile.
Demi Pair: il Gap Year perfetto per un breve periodo
Il programma Demi Pair è ideale per chi vuole vivere un anno sabbatico all’estero anche breve (3 mesi). Con questa formula si vive in una famiglia ospitante, aiutando con i bambini e nelle piccole attività domestiche in cambio di vitto e alloggio.
-
Ottimo per migliorare l’inglese.
-
Permette di risparmiare sulle spese di alloggio.
-
Un’esperienza intensa di crescita personale.
Destinazioni disponibili per il tuo gap year: Irlanda e Canada.
Stage Lavorativo: Gap Year professionalizzante
Per chi ha già completato l’università, lo stage lavorativo all’estero è un’opportunità preziosa per rendere il proprio gap year altamente professionalizzante.
-
Durata: 8 – 25 settimane.
-
Ottimo per arricchire il curriculum con esperienze concrete.
-
Necessario un buon livello di inglese.
Questa scelta rende il gap year dopo l’università un vero trampolino di lancio per la carriera.
Work Experience in Irlanda: Studio e Lavoro
Un’opzione flessibile per il tuo gap year estero è la work experience in Irlanda. Seguendo un corso di inglese, è possibile cercare un lavoro part-time grazie alla libera circolazione nell’UE.
-
Supporto da parte delle scuole per CV e colloqui.
-
Accesso a bacheche con offerte di lavoro.
-
Possibilità di combinare corso, alloggio e lavoro.
Perfetto per un anno sabbatico in Europa che unisce studio, esperienza lavorativa e nuove amicizie.
Canada Coop Programmes: Gap Year lungo e qualificante
Se desideri trasformare il tuo gap year in Canada in un’esperienza duratura e formativa, i Coop Programmes sono la soluzione ideale.
Il corso più richiesto è Excellence in Services, della durata di 6 o 12 mesi.
-
Possibilità di lavorare fino a 20 ore a settimana durante il corso.
-
Fino a 40 ore settimanali durante la work experience.
-
Rilascio di una qualifica riconosciuta a livello internazionale.
Questa è l’opzione perfetta per chi vuole un gap year lungo e professionalizzante.
Certificazione Linguistica: Gap Year breve ma efficace
Un’altra ottima idea per il proprio anno sabbatico dopo le superiori è ottenere una certificazione linguistica internazionale (IELTS, TOEFL, Cambridge).
-
Valore aggiunto per il curriculum.
-
Strumento utile per accedere a università o master.
-
Perfetto per chi ha pochi mesi a disposizione.
Un gap year dedicato alle lingue è un investimento concreto sul futuro.
Volontariato all’Estero: Gap Year solidale
Il volontariato è un’opzione che arricchisce il proprio anno sabatico estero sia a livello umano che professionale.
-
Possibilità di unire corso di inglese e volontariato.
-
Destinazioni: Gran Bretagna e Sud Africa.
-
Ottimo per sviluppare soft skills apprezzate nel mondo del lavoro.
Un anno sabbatico all’estero di volontariato è l’occasione per fare la differenza.
Conclusioni: Perché Scegliere un Gap Year Estero?
Scegliere un gap year dopo il liceo o l’università significa regalarsi un tempo prezioso per crescere, imparare e scoprire nuove opportunità.
Che tu scelga un Demi Pair in Irlanda, un Coop Programme in Canada, una work experience in Europa, o un periodo di volontariato, ogni esperienza renderà il tuo anno sabbatico all’estero indimenticabile e utile per il futuro.
Noi siamo qui per aiutarti a trovare il percorso più adatto alle tue esigenze e trasformare il tuo gap year estero in un’esperienza unica.
Prenota una consulenza gratuita!