• Home
  • Ragazzi
    • Corsi on line
    • In college
    • In famiglia
    • Sport, con o senza inglese
    • 16+ anni
    • Tutto l’anno
    • High School
    • Tutti i programmi
    • Tutta la famiglia
  • Adulti
    • Corsi on-line
    • Corsi generali e intensivi
    • Preparazione esami
    • Corsi di Business English
    • Inglese specifico
    • Full Immersion
    • Aggiornamento per insegnanti
    • Sport + lingua
    • 50+ anni
    • Tutta la famiglia
  • Altri programmi
    • Le arti
    • Corsi post laurea
    • Stage lavorativo
    • Au Pair
    • Full Immersion Adulti
    • High School
    • Gruppi
    • Sport
  • Destinazioni
    • Regno Unito
    • Irlanda
    • Canada
    • USA
    • Malta
    • Sud Africa
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Altre lingue
      • Corsi di francese
      • Spagnolo in Spagna
      • Spagnolo in America Latina
      • Tedesco
      • Russo
      • Corsi di Giapponese
      • Cinese
      • Arabo
  • Info e offerte
    • Blog
    • Alloggio
    • Il viaggio
    • Offerte speciali
    • Assicurazione viaggio
    • Il visto
    • Esami
    • Link utili
    • Newsletter
  • Come lavoriamo
    • Mission Statement di Indirizzo Inghilterra
    • Chi siamo
    • Il “punto di partenza”
    • Accreditations
    • FAQ Domande Frequenti
    • Terms & Conditions
    • Testimonianze
  • Contatti
Avete domande?
070 7265121
347 6850303 - +39 393 877 7904
info@indirizzoinghilterra.it
Indirizzo InghilterraIndirizzo Inghilterra
  • Home
  • Ragazzi
    • Corsi on line
    • In college
    • In famiglia
    • Sport, con o senza inglese
    • 16+ anni
    • Tutto l’anno
    • High School
    • Tutti i programmi
    • Tutta la famiglia
  • Adulti
    • Corsi on-line
    • Corsi generali e intensivi
    • Preparazione esami
    • Corsi di Business English
    • Inglese specifico
    • Full Immersion
    • Aggiornamento per insegnanti
    • Sport + lingua
    • 50+ anni
    • Tutta la famiglia
  • Altri programmi
    • Le arti
    • Corsi post laurea
    • Stage lavorativo
    • Au Pair
    • Full Immersion Adulti
    • High School
    • Gruppi
    • Sport
  • Destinazioni
    • Regno Unito
    • Irlanda
    • Canada
    • USA
    • Malta
    • Sud Africa
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Altre lingue
      • Corsi di francese
      • Spagnolo in Spagna
      • Spagnolo in America Latina
      • Tedesco
      • Russo
      • Corsi di Giapponese
      • Cinese
      • Arabo
  • Info e offerte
    • Blog
    • Alloggio
    • Il viaggio
    • Offerte speciali
    • Assicurazione viaggio
    • Il visto
    • Esami
    • Link utili
    • Newsletter
  • Come lavoriamo
    • Mission Statement di Indirizzo Inghilterra
    • Chi siamo
    • Il “punto di partenza”
    • Accreditations
    • FAQ Domande Frequenti
    • Terms & Conditions
    • Testimonianze
  • Contatti

Corsi di preparazione agli esami di lingua inglese

  • Home
  • Corsi di inglese per adulti
  • Corsi di preparazione agli esami di lingua inglese

Quasi tutte le “nostre” scuole offrono corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche per la lingua inglese

Corsi di preparazione per le varie certificazione di lingua inglese

2020 Emergenza COVID: Offriamo varie soluzioni online di preparazione alle certificazioni linguistiche

Preparazione esami

Quale esame dare?  Dipende dal motivo per cui serve ottenere una certificazione!  Gli esami Cambridge dimostrano un’ampia e profonda conoscenza della lingua inglese e non “scadono” mai.  IELTS e TOEFL, invece, dimostrano la capacità di intraprendere un corso di studio in lingua inglese ed hanno una validità di 24 mesi.

Se si desidera acquisire un’ottima base di inglese e avere una qualifica a vita, il consiglio di qualsiasi insegnante di inglese è di dare uno degli esami Cambridge in quanto hanno un programma molto completo.  Se si deve accedere ad un corso di studi, per esempio un Master all’estero o un corso di laurea in lingua inglese in Italia, consigliamo di informarsi presso l’università di destinazione sui requisiti di ammissione (Entrance Requirements).

Per tutti gli esami, soprattutto IELTS e TOEFL, è essenziale conoscere il voto richiesto (vedere la tabella in fondo alla pagina; utile anche il Conversion Tool sul sito englishexams.co.uk).

I corsi di preparazione alle principali certificazioni di lingua inglese

Gli esami Cambridge: Quasi tutte le scuole in Gran Bretagna, Irlanda e Malta e Nuova Zelanda (e anche qualcuna in Sud Africa, Canada e USA) organizzano corsi di preparazione per Cambridge First e Cambridge Advanced, alcune anche per Proficiency e per PET.  Di solito il corso completo ha una durata di 8 – 12 settimane, con scadenza alla data degli appelli principali: marzo, giugno, dicembre.  Diverse scuole offrono corsi accelerati  ed Exeter offre 4 volte all’anno un corso da 2 settimane.  Offriamo anche corsi brevi di preparazione nel periodo estivo, di 4 o 5 settimane durante per gli appelli di fine luglio e fine agosto, anche per ragazzi.

IELTS: Quasi tutte le scuole offrono corsi di preparazione a IELTS (salvo in USA dove sono più diffusi i corsi di preparazione a TOEFL).  I corsi sono normalmente disponibili con inizio ogni lunedì e hanno una durata di 2 o più settimane.

Trovate sotto più dettagli su questi e altri esami.

Corsi di preparazione agli esami di lingua inglese per ragazzi: clicca qui

Scrivici e insieme a noi supererai l'esame

Gli esami Cambridge (Cambridge Assessment English)

Questi esami a 5 livelli ogni anno attraggono oltre mezzo milione di iscritti in tutto il mondo. Sono più completi; infatti ci vogliono di solito due giorni per dare gli esami di livello più avanzato: uno per Reading, Writing e Use of English (quasi 5 ore in totale) ed un altro per la prova di listening e l’orale.  Si riceve un voto: per il First A, B e C (D e F sono i voti dei “bocciati!)

PET - Preliminary English Test

PET – Prelimanary English Test
Un esame a livello 2 del quadro europeo (B1), a volte richiesto in Italia anche per l’ingresso in alcune facoltà universitarie, ma poco richiesto in generale.  Il PET non è un esame difficile, ma per superarlo è necessario prendere un voto insolitamente alto: 70% (pass). Chi prende 85% o oltre ottiene Pass with Merit. Consiste in 3 prove: Reading and Writing (90 min), Listening (30 min) e Speaking (10 – 12 min).  Corrisponde a un voto tra 4.0 e 5.0 in IELTS

First Certificate in English (chiamato First, oppure FCE)

First Certificate in English (chiamato First, oppure FCE)
Ogni anno oltre 250.000 persone in più di cento paesi diversi danno quest’esame, sicuramente il più conosciuto di tutti gli esami. Chi supera quest’esame si considera in grado di usare l’inglese nel lavoro e nello studio. Ha questo nome in quanto era il primo esame della Cambridge; non è certo un primo livello! Attenzione: quasi sicuramente non è sufficiente un FCE per l’ingresso ad un’università britannica, sebbene corrisponde a un voto tra 5 e 6.5 in IELTS.

Certificate in Advanced English

Certificate in Advanced English  (chiamato Advanced, oppure CAE)
“This is an examination at an advanced level which was introduced in 1991 and is suitable for people who require English for professional or study purposes. There is an emphasis on real-world tasks. It is also recognised by the majority of British universities as fulfilling English Language entrance requirements.”  Attenzione: CAE è sicuramente più difficile di IElTS o TOEFL nel senso che ha un programma più ampio e l’esame in sé è molto più lungo. Per alcuni corsi, le università britanniche chiedono un pass con A o B per l’ingresso.

Scrivici e insieme a noi supererai l'esame

IELTS

IELTS – International English Language Testing System

Oltre ad essere un requisito per l’ingresso all’università britannica e di quasi tutti paesi anglofoni del mondo, si considera una buona prova di conoscenza globale della lingua inglese. Come il TOEFL, si svolge in mezza giornata circa.

Il voto massimo sarebbe 9; un esempio di requisito posto da università britanniche per un corso di prima laurea è 6.5 con un minimo di 6.0 in ogni sezione.  Si può dare in molte località, solitamente ogni mese; a Londra tre volte al mese.

Quasi tutte le nostre scuole in Gran Bretagna, Irlanda, Australia e Nuova Zelanda preparano gli studenti a IELTS e molte scuole offrono corsi specifici.  La durata del corso dipenderà dal livello d’inizio dello studente ed il voto richiesto; i corsi vanno da 2 a 10 settimane.  Chi ha già raggiunto il livello richiesto ma deve allenarsi alle modalità di rispondere alle domande può fare anche il corso intensivo di una settimana soltanto in alcune scuole.

Questo video parla delle differenze tra gli esami Cambridge e IELTS.

TOEFL

TOEFL: Test of English as a Foreign Language
Si tratta di una prova della capacità di studiare in inglese statunitense; lo si consiglia a chi vuole entrare in un corso universitario in U.S.A.
Esiste in due forme: iBT (internet based test) e paper-delivered.  Il voto massimo è 120.  Non c’è un voto minimo per “superare” l’esame; di solito l’università stabilisce il voto minimo richiesto per lo studente.  TOEFL (e anche IELTS) ha una validità di 2 anni: dopo quel periodo l’università potrebbe non accettarlo.  Si può dare in Italia in varie sedi, in Inghilterra a Londra e a Manchester e a Dublino in Irlanda.
Pochissime scuole in UK offrono corsi in gruppo per TOEFL, in quanto quest’esame non è più molto richiesto a livello internazionale.  In USA tutte le scuole offrono corsi; di particolare interesse è quello di 4 settimane (livello d’ingresso: Intermediate) offerto a Fort Lauderdale (non richiede il visto per studenti).  Questo sito americano descrive in molto dettaglio il TOEFL

TOEIC

TOEIC, Test of English for International Communication www.ets.org/toeic
Si tratta di un esame dell’inglese nel lavoro, ma dopo uno scandalo riguardo imbrogli qualche anno fa, ha perso molta credibilità ed è poco richiesto (per cui poco offerto, per ora).

TOLES

TOLES, Test of Legal English Skills:

Un esame per laureati e studenti in giurisprudenza; chi fa il corso di Inglese Legale a Londra o a Shrewsbury potrà dare questo esame.

BULATS

BULATS, Business Language Testing Service,

esame della Cambridge Assessment che viene usato come strumento per valutare il livello di inglese di lavoratori nel settore commerciale. Si ottiene abbastanza facilmente, dando l’esame online presso la scuola che offre il corso di preparazione (Cork, Worcester, ecc.)

TRINITY COLLEGE LONDON

Trinity College London: l’esame più conosciuto è quello orale.  Dieci livelli: 1 = elementare; 10 = livello madre lingua.  Si può preparare in vari centri dei corsi junior (Millfield e Ilfracombe, per esempio)

Esami per Altre Lingue

Le scuole partner di Indirizzo Inghilterra in Francia offrono gli esami DELF e DALF.

In Spagna la scuole offrono preparazione DELE.

In Germania e Austria si può preparare e dare TestDaf e DSH.

OET, Occupational English Test per il settore medico

Occupational English Test (OET) è accettato (e sarà sempre più richiesto) in Irlanda, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda, Dubai e Singapore.   E’ un test specifico per il settore medico, che sino ad ora ha chiesto IELTS, normalmente con 7.0.  OET non è necessariamente più facile, ma è molto più pertinente al settore.  Un altro vantaggio è che se non ottieni il voto richiesto in uno delle 4 parti dell’esame, si può ridare solo quella parte.

Viene offerta la preparazione nelle nostre scuole di Worcester e Londra Wimbledon in Inghilterra e a Sydney in Australia.

La nostra scuola di Sydney centro offre la preparazione a questo test e scrive nel sito:
“As part of the requirements for registration to practise as a health practitioner in Australia, overseas-trained health professionals from non-English speaking backgrounds must pass OET.  This test applies to the main-stream health professions, including medicine, dentistry, nursing, pharmacy, physiotherapy, veterinary medicine, occupational therapy, dietetics, radiography and others. In addition, some professions (notably nursing) require recent graduates of non-English speaking background from Australian universities to pass the OET. This is a profession-centred examination, utilising the language of specific health professions, and so may be a more natural test of English proficiency for overseas health professionals to use than IELTS.”

Scrivici e insieme a noi supererai l'esame

 Quanto tempo ci vuole?
Una domanda molto difficile, ma si può considerare che, per migliorare di 0,5 in IELTS, una persona motivata e abituata a studiare ha bisogno di circa 80 ore in aula (4-6 settimane).  La tabella sotto potrebbe aiutare con i calcoli; utile anche il Conversion Tool sul sito englishexams.co.uk.

Scrivici e insieme a noi supererai l'esame

Vuoi superare l'esame d'inglese? Noi possiamo aiutarti! Scrivici per Informazioni

Per quale esame vuoi prepararti (richiesto)

[recaptcha]

Condividi

Search

Info, news, offerte

  • Contatti
  • Alloggio
  • Il viaggio
  • Offerte speciali
  • Assicurazione viaggio
  • Il visto
  • Link utili
  • Newsletter
Indirizzo Inghilterra

070 7265121 - 347 6850303

+39 393 877 7904

info@indirizzoinghilterra.it

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accreditations
  • Terms & Conditions

Links

  • FAQ Domande Frequenti
  • Link utili
  • Offerte speciali

Supporto

  • Alloggio
  • Il viaggio
  • Il visto

Consigli

  • Assicurazione
  • Corsi di preparazione agli esami di lingua inglese
  • Newsletter

P.IVA: 03576190924.   Realizzazione: Micro srl

  • Privacy
  • Informativa sui cookie
  • Sitemap
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione ed i servizi offerti. Cliccare su OK per consentire l'uso dei cookie (l'operazione rimarrà memorizzata sul browser finché non si provvederà all'eliminazione dei dati). Cliccare su "Leggi di più" se si desiderano ulteriori informazioni sui cookieOkLeggi di più