Soluzioni individuali, in gruppo o “combination” per chi lavora già; programmi per studenti e neolaureati.
Business English: corsi di inglese per il mondo del lavoro
La tendenza degli ultimi anni è di suddividere i corsi di Business English in due categorie: corsi di preparazione per chi deve entrare nel mondo del lavoro, e corsi per chi lavora già e ha esigenze ben precise. Indirizzo Inghilterra ritiene importante dare consigli individuali ad ogni potenziale studente; conosciamo bene le varie scuole proposte e le città dove si trovano e con notevole sensibilità sulle esigenze del mondo del lavoro italiano, siamo in grado di suggerire la soluzione più adatta per ogni individuale caso.
Corsi di inglese per i futuri professionisti
Business English serve a chi ha appena conseguito una laurea non soltanto in economia, ma anche in ingegneria, leggi e scienze politiche. I “neolaureati” possono frequentare un corso in gruppo che corrisponde alle loro esigenze, o in gruppo, oppure come opzione nelle ore pomeridiane di un corso intensivo, come nel corso estivo ad Oxford per 18+enni, dove le lezioni pomeridiane di Business si svolgono in gruppo max 6.
Per frequentare un corso di Business English, ci vuole un livello minimo di B2.
Business English per ragazzi tra 14 e 18 anni
Offriamo corsi estivi di orientamento allo studio universitario di Business & Finance a Londra ed a Oxford.

Corso Individuale di Business English
Il contenuto delle lezioni viene stabilito in accordo dallo studente e dall’insegnante; può comprendere anche inglese per un settore specifico. Si può scegliere un corso di 20, 25, 30, 35 o 40 lezioni ed il contatto con gli altri studenti del centro avviene durante il coffee break ogni mattina e le attività serali proposte dalla scuola o organizzate dagli studenti stessi. Chi preferisce, può fare Business English (anche per settori specifici) con la soluzione “full immersion“, dove si vive presso casa dell’insegnante.
Il corso individuali è la soluzione migliore? Non sempre! Molto spesso è consigliabile un misto di lezioni in gruppo e individuali, chiamato Combination.
Corso “Combination” di Business English con lezioni in gruppo e individuali
Molto interessante è unire delle lezioni individuali ad un corso in gruppo. Vari combinazioni sono disponibili: 30 lezioni in mini-gruppo + 10 individuali; 20 + 20, 20 lezioni in gruppo + 20 individuali; oppure 10 in gruppo + 5 o 10 individuali. Quasi tutte le scuole offrono General English in gruppo + lezioni individuali.

Buone norme per un corso di Business English
Il parere professionale è che il modo più efficace è di fare un corso di non più di 30 lezioni, oltre il quale quasi sempre si arriva al “livello di saturazione”; in pochi casi serve un corso da 40 lezioni o oltre. Chi ha un livello più basso normalmente si trova meglio con un corso di massimo 20 lezioni.
E’ importante ricordare che l’input linguistico non si limita alle lezioni: durante i coffee break e le uscite serali con i compagni di corso si continua a parlare in inglese.
Le località consigliate per studiare Business English
Le località che consigliamo in modo particolare nel Regno Unito: Edimburgo, Brighton, Portsmouth, Cheltenham, Chester, Londra centro, Shrewsbury, Torquay.
Business English durante il fine settimana
Per chi ha pochissimo tempo esistano due soluzioni: corso individuale nel fine settimane con la soluzione Full Immersion in casa del docente, oppure nel centro residenziale a Spa nel Belgio.
L’alloggio per chi fa un corso di Business English
La sistemazione migliore dal punto di vista linguistico è presso famiglia; tutte le scuole indicate offrono “Executive Homestay” con camera singola e bagno privato in una casa accogliente.
Chi preferisce può chiedere alla scuola di trovare un albergo; alcune scuole hanno alberghi convenzionati e Torquay ha un proprio hotel-residence.
A Spa nel Belgio c’è un centro residenziale che ospitano un numero limitato di studenti.

