• Home
  • Ragazzi
    • Corsi on line
    • In college
    • In famiglia
    • Sport, con o senza inglese
    • 16+ anni
    • Tutto l’anno
    • High School
    • Tutti i programmi
    • Tutta la famiglia
  • Adulti
    • Corsi on-line
    • Corsi generali e intensivi
    • Preparazione esami
    • Corsi di Business English
    • Inglese specifico
    • Full Immersion
    • Aggiornamento per insegnanti
    • Sport + lingua
    • 50+ anni
    • Tutta la famiglia
  • Altri programmi
    • Le arti
    • Corsi post laurea
    • Stage lavorativo
    • Au Pair
    • Full Immersion Adulti
    • High School
    • Gruppi
    • Sport
  • Destinazioni
    • Regno Unito
    • Irlanda
    • Canada
    • USA
    • Malta
    • Sud Africa
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Altre lingue
      • Corsi di francese
      • Spagnolo in Spagna
      • Spagnolo in America Latina
      • Tedesco
      • Russo
      • Corsi di Giapponese
      • Cinese
      • Arabo
  • Info e offerte
    • Blog
    • Alloggio
    • Il viaggio
    • Offerte speciali
    • Assicurazione viaggio
    • Il visto
    • Esami
    • Link utili
    • Newsletter
  • Come lavoriamo
    • Mission Statement di Indirizzo Inghilterra
    • Chi siamo
    • Il “punto di partenza”
    • Accreditations
    • FAQ Domande Frequenti
    • Terms & Conditions
    • Testimonianze
  • Contatti
Avete domande?
070 7265121
347 6850303 - +39 393 877 7904
info@indirizzoinghilterra.it
Indirizzo Inghilterra
  • Home
  • Ragazzi
    • Corsi on line
    • In college
    • In famiglia
    • Sport, con o senza inglese
    • 16+ anni
    • Tutto l’anno
    • High School
    • Tutti i programmi
    • Tutta la famiglia
  • Adulti
    • Corsi on-line
    • Corsi generali e intensivi
    • Preparazione esami
    • Corsi di Business English
    • Inglese specifico
    • Full Immersion
    • Aggiornamento per insegnanti
    • Sport + lingua
    • 50+ anni
    • Tutta la famiglia
  • Altri programmi
    • Le arti
    • Corsi post laurea
    • Stage lavorativo
    • Au Pair
    • Full Immersion Adulti
    • High School
    • Gruppi
    • Sport
  • Destinazioni
    • Regno Unito
    • Irlanda
    • Canada
    • USA
    • Malta
    • Sud Africa
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Altre lingue
      • Corsi di francese
      • Spagnolo in Spagna
      • Spagnolo in America Latina
      • Tedesco
      • Russo
      • Corsi di Giapponese
      • Cinese
      • Arabo
  • Info e offerte
    • Blog
    • Alloggio
    • Il viaggio
    • Offerte speciali
    • Assicurazione viaggio
    • Il visto
    • Esami
    • Link utili
    • Newsletter
  • Come lavoriamo
    • Mission Statement di Indirizzo Inghilterra
    • Chi siamo
    • Il “punto di partenza”
    • Accreditations
    • FAQ Domande Frequenti
    • Terms & Conditions
    • Testimonianze
  • Contatti

Blog

  • Home
  • Blog
  • La pronuncia dell’inglese | storia, curiosità ed esempi

La pronuncia dell’inglese | storia, curiosità ed esempi

Perché non ci sono regole per la pronuncia dell’inglese?

Un po’ di storia

Per capire le “regole” della pronuncia dell’inglese bisogna guardare la storia; iniziamo dalla fine dell’Impero Romano. 

I conquistatori romani  hanno lasciato strade dritte, varie città ed un lungo valico ma il latino parlato dai romani ha influito poco sulla lingua parlata dalla maggior parte degli abitanti delle isole britanniche.   L’influenza del latino è avvenuto dalla Chiesa e, più avanti, dall’interesse nella scienza durante il periodo rinascimentale.

Le lingue degli abitanti pre-conquista romana

I celti e le loro lingue di origine indo-europeo?  Gli invasori (i romani e quelli successivi) venivano sempre da est, ed i celti si sono ritirati verso l’ovest.   Hanno contribuito molto poco all’inglese moderno, perché in pochi casi c’è stata convivenza, ma le lingue celtiche antichissime sono ancora in uso. 

In Cornovaglia la lingua non è (quasi) più parlata ma il Galles moderno è un paese fieramente bilingue.  Nelle isole della Scozia ovest il gaelico viene parlato ancora ed in Irlanda tutti studiano a scuola la lingua irlandese. 

Gli Angli, i Sassoni, i Juti

Entro il 5° secolo dopo Cristo la maggior parte dell’attuale Inghilterra era occupato da popoli che parlavano lingue proto-germanici:  gli angli, i juti ed i sassoni). 

I vichinghi hanno colonizzato dal 700 la parte nord dell’isola di Gran Bretagna e la loro lingua, il norreno, ha contribuito con circa 2000 vocaboli (come skin, sister, give, take, both, ugly). 

Due classi sociali, due lingue diverse

Nel 1066 i normanni hanno conquistato l’Inghilterra e per ben 3 secoli si parlavano due lingue: i Signori parlavano il francese mentre la gente comune continuava a parlare la lingua “anglo-sassone”. 

Pian piano le due lingue sono diventate una, ricchissima di vocaboli e di sinonimi per questo motivo (pensate a liberty e freedom), Old English che poi è diventato Middle English, diventando Modern English dopo il 1500.  Le parole in inglese che assomigliano quelle italiane, spesso derivano dal francese.

L’inglese è più recente rispetto all’italiano

L’inglese è cambiato molto di più rispetto all’italiano negli ultimi 650 anni: è molto difficile leggere nell’originale le opere di Chaucer (1343-1400) mentre gli studenti italiani possono  studiare nell’originale della Divina Commedia, scritto diversi anni prima.

Tracce dell’Impero Britannico rimangono nei vocaboli “presi in prestito” dall’hindi o urdu (bungalow, jungle, shampoo) e dalle lingue caraibiche (canoe, barbeque, hurricane), ecc.

Un’articolo dettagliato si trova in Wikipedia.

Tante radici diverse hanno portato a tante “regole” diverse per la pronuncia; dobbiamo dire che l’inglese non è una lingua fonetica!  Persino alcuni consonanti cambiano pronuncia, lasciamo perdere i vocali!  E per gruppi di lettere insieme le possibili pronuncia possono essere 3 o 4!

La pronuncia in inglese è importante?

In tanti possono dire “ma mi capiscono comunque!”.  Questo potrebbe essere vero ma la pronuncia è comunque molto importante.

Ho partecipato anni fa ad un esperimento dove una ventina di madrelingua ascoltavano registrazioni di inglese parlato da stranieri; si è rivelato che il blocco principale alla comprensione erano gli errori di pronuncia, in particolare nell‘enfasi nella frase: il “ritmo” della lingua. (In breve, pronunciamo più forte le parole che reputiamo più importanti in quello che vogliamo comunicare).  Può essere difficile per gli italiani a causa dell’ordine delle parole nella frase, e perché spesso in mezza ad una frase preposizioni, congiunzioni ed ausiliari “perdono” la vocale).

E’ molto evidente che un madre lingua associa una buona e chiara pronuncia con una buona conoscenza dell’inglese; parlerà più lentamente (ed a volume più alto!) con chi ha un accento “straniero” forte!  Spesso questo non è la situazione reale, ma suggerisce che soprattutto chi usa l’inglese nel lavoro farebbe bene ad investire nel migliorare la pronuncia.

Alcune scuole offrono un corso specifico di pronuncia, anche online, come menzionato verso la fine della nostra Newsletter del 22 giugno 2020.  Chiaramente chi ha inglese discreto può fare lezioni individuali online (o in presenza) concentrandosi esclusivamente sulla pronuncia.

Una poesia da leggere e ascoltare per capire la particolarità della pronuncia dell’inglese

Tanti esempi delle stranezze della pronuncia inglese per chi ha inglese buono ed una “curiosità linguistica”!  Un olandese che voleva perfezionare la sua pronuncia inglese ha scritto questa poesia nel 1922; la legge Audrey con la sua pronuncia abbastanza neutra del sud Inghilterra.

https://www.indirizzoinghilterra.it/wp-content/uploads/2020/07/Pronunciation-Recording-1.m4a


‘The Chaos’ by Gerard Nolst Trenité, 1922  

Dearest creature in creation,  
Study English pronunciation.
I will teach you in my verse
Sounds like corpse, corps, horse, and worse.
I will keep you, Suzy, busy,
Make your head with heat grow dizzy.
Tear in eye, your dress will tear.
So shall I! Oh hear my prayer.
Just compare heart, beard, and heard,
Dies and diet, lord and word,
Sword and sward, retain and Britain.
(Mind the latter, how it’s written.)
Now I surely will not plague you
With such words as plaque and ague.
But be careful how you speak:
Say break and steak, but bleak and streak;
Cloven, oven, how and low,
Script, receipt, show, poem, and toe.
Hear me say, devoid of trickery,
Daughter, laughter, and Terpsichore,
Typhoid, measles, topsails, aisles,
Exiles, similes, and reviles;
Scholar, vicar, and cigar,
Solar, mica, war and far;
One, anemone, Balmoral,
Kitchen, lichen, laundry, laurel;
Gertrude, German, wind and mind,
Scene, Melpomene, mankind.
Billet does not rhyme with ballet,
Bouquet, wallet, mallet, chalet.
Blood and flood are not like food,
Nor is mould like should and would.
Viscous, viscount, load and broad,
Toward, to forward, to reward.
And your pronunciation’s OK
When you correctly say croquet,
Rounded, wounded, grieve and sieve,
Friend and fiend, alive and live.
Ivy, privy, famous; clamour
And enamour rhyme with hammer.
River, rival, tomb, bomb, comb,
Doll and roll and some and home.
Stranger does not rhyme with anger,
Neither does devour with clangour.
Souls but foul, haunt but aunt,
Font, front, wont, want, grand, and grant,
Shoes, goes, does. Now first say finger,
And then singer, ginger, linger,
Real, zeal, mauve, gauze, gouge and gauge,
Marriage, foliage, mirage, and age.
Query does not rhyme with very,
Nor does fury sound like bury.
Dost, lost, post and doth, cloth, loth.
Job, nob, bosom, transom, oath.
Though the differences seem little,
We say actual but victual.
Refer does not rhyme with deafer.
Feoffer does, and zephyr, heifer.
Mint, pint, senate and sedate;
Dull, bull, and George ate late.
Scenic, Arabic, Pacific,
Science, conscience, scientific.
Liberty, library, heave and heaven,
Rachel, ache, moustache, eleven.
We say hallowed, but allowed,
People, leopard, towed, but vowed.
Mark the differences, moreover,
Between mover, cover, clover;
Leeches, breeches, wise, precise,
Chalice, but police and lice;
Camel, constable, unstable,
Principle, disciple, label.
Petal, panel, and canal,
Wait, surprise, plait, promise, pal.
Worm and storm, chaise, chaos, chair,
Senator, spectator, mayor.
Tour, but our and succour, four.
Gas, alas, and Arkansas.
Sea, idea, Korea, area,
Psalm, Maria, but malaria.
Youth, south, southern, cleanse and clean.
Doctrine, turpentine, marine.
Compare alien with Italian,
Dandelion and battalion.
Sally with ally, yea, ye,
Eye, I, ay, aye, whey, and key.
Say aver, but ever, fever,
Neither, leisure, skein, deceiver.
Heron, granary, canary.
Crevice and device and aerie.
Face, but preface, not efface.
Phlegm, phlegmatic, ass, glass, bass.
Large, but target, gin, give, verging,
Ought, out, joust and scour, scourging.
Ear, but earn and wear and tear
Do not rhyme with here but ere.
Seven is right, but so is even,
Hyphen, roughen, nephew Stephen,
Monkey, donkey, Turk and jerk,
Ask, grasp, wasp, and cork and work.
Pronunciation (think of Psyche!)
Is a paling stout and spikey?
Won’t it make you lose your wits,
Writing groats and saying grits?
It’s a dark abyss or tunnel:
Strewn with stones, stowed, solace, gunwale,
Islington and Isle of Wight,
Housewife, verdict and indict.
Finally, which rhymes with enough,
Though, through, plough, or dough, or cough?
Hiccough has the sound of cup.
My advice is to give up!

Qui la stessa poesia letto da un americano.

Ultimi consigli

Vi consiglio di leggere anche altri articoli del nostro Blog per altre curiosità sulla lingua inglese e materiali per migliorare la pronuncia e l’ascolto!

Chiaramente il modo migliore per imparare bene l’inglese e la sua pronuncia è svolgere un corso all’estero immergendosi nella cultura del posto e stando a contatto stretto con i madrelingua.  La nostra agenzia propone tanti corsi sia per adulti che per ragazzi!

Condividi
  • Share:
author avatar

Previous post

Viaggi studio post Covid-19

Next post

Letture in inglese

You may also like

Anno sabbatico come sfruttarlo al meglio

Hai deciso di prenderti un anno sabbatico e non sai come sfruttarlo al meglio? In questo articolo offriamo alcune idee collegate alla possibilità di migliorare la conoscenza dell’inglese o altre lingue. Anno sabbatico, come sfruttarlo con un corso di inglese …

Condividi
Conoscere bene una seconda lingua ha molti vantaggi…

Non è mai troppo tardi per imparare un’altra lingua!

Condividi
Lavorare nel settore sanitario nel Regno Unito

Come sarà lavorare nel settore sanitario nel Regno Unito dopo la Brexit? La Brexit c’è, e purtroppo rimane!  Cosa vuol dire per gli italiani? Si può sempre entrare nel Regno Unito per viaggi turistici o per studiare inglese, ma per …

Condividi

Search

Info, news, offerte

  • Contatti
  • Alloggio
  • Il viaggio
  • Offerte speciali
  • Assicurazione viaggio
  • Il visto
  • Link utili
  • Newsletter
Indirizzo Inghilterra

070 7265121 - 347 6850303

+39 393 877 7904

info@indirizzoinghilterra.it

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accreditations
  • Terms & Conditions

Links

  • FAQ Domande Frequenti
  • Link utili
  • Offerte speciali

Supporto

  • Alloggio
  • Il viaggio
  • Il visto

Consigli

  • Assicurazione
  • Corsi di preparazione agli esami di lingua inglese
  • Newsletter

P.IVA: 03576190924.   Realizzazione: Micro srl

  • Privacy
  • Informativa sui cookie
  • Sitemap
Consenso dei Cookie
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazione CookieAccetta Tutti Rifiuta Tutti Leggi di più
Gestione Cookie

Informazioni sui Cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione. Vi sono cookie che sono indispensabili per le funzionalità del sito (cookie tecnici) che vengono memorizzati nel browser; possono esserci anche cookies di terze parti che ci aiutano ad analizzare ecapire come utilizzate questo sito. Questi cookie saranno memorizzati sul vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche l'opzione per rifiutarli, ma il rifiuto può rendere meno piacevole la vosta esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA